L’epilazione con il laser è una metodica collaudata nel tempo e del tutto priva di rischi. Come tutte le metodiche mediche ci si trova di fronte ad alcune controindicazioni ed alcuni effetti collaterali.
Le controindicazioni del trattamento laser sono la gravidanza accertata in quanto per motivi medico-legali ad una gravida non si pratica nessuna terapia tranne quelle indispensabili per la salute della paziente o del feto.
Inoltre non bisogna somministrare la luce del laser in corrispondenza di nevi poichè l’energia termica su questo tipo di strutture potrebbe essere non opportuna. E’ comunque compito del medico che effettua la sempre doverosa visita preventiva stabilire i modi ed i limiti del trattamento di epilazione con il laser.
Gli effetti collaterali sono molto modesti e consistono in un arrossamento della pelle che può variare da alcune diecine di minuti per le pelli chiare (le più adatte ad essere sottoposte a trattamenti con il laser) ad alcune ore per le pelli più scure. Il trattamento può inoltre essere moderatamente fastidioso o doloroso (il dolore può essere paragonato a quello di una ceretta).
E’ opportuno che le porzioni di pelle trattate con il laser non vengano esposte in modo eccessivo ai raggi solari nelle settimane seguenti il trattamento se prima non sono state adeguatamente protette con creme a schermo totale.
I nostri partner


